È aperta la stagione dei Nobel in tutto il mondo!
Ma quanti sono e chi sono i Nobel italiani?
In questa galleria di Focus potrete conoscerli tutti e sapere un po’ di più su di loro.
Una bella lista davvero: 6 Nobel per la medicina e 6 per la letteratura, 5 per la fisica,
1 per la pace, 1 per la chimica e 1 per l’economia. Mica male!
Dopo l’articolo, trovate 10 brevissimi profili di alcuni dei Nobel italiani. Sapete dire chi sono?
Le soluzioni sono alla fine.
http://www.focus.it/cultura/storia/chi-sono-i-20-nobel-italiani-721?gimg=41134&gpath=#img41134
1) Il padre non voleva che si iscrivesse all’università.
2) Il solo italiano a ricevere il Nobel per la Chimica.
3) Fu soldato e giornalista.
4) Studiò per diventare ingegnere.
5) È di Genova.
6) Non finì mai l’università ma ebbe moltissime lauree.
7) Si sente un pittore professionista
8) Aveva una passione per il canto.
9) Pensava di non usare bene la lingua italiana.
10) Fa parte del Senato italiano.
Soluzioni
1) Rita Levi Montalcini, Medicina e Fisiologia, 1986.
2) Giulio Natta, Chimica, 1963.
3) Ernesto Teodoro Moneta, Pace, 1907.
4) Salvatore Quasimodo, Letteratura, 1959.
5) Riccardo Giacconi, Fisica, 2002.
6) Guglielmo Marconi, Fisica, 1909.
7) Dario Fo, Letteratura, 1997.
8) Eugenio Montale, Letteratura, 1975.
9) Grazia Deledda, Letteratura1926.
10) Carlo Rubbia, Fisica, 1984.